Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
58 di 1038
Repetto Giorgio
Appunti per uno studio sui rapporti tra garanzie costituzionali e indirizzo politico nell'esperienza repubblicana / Giorgio Repetto
Diritto pubblico. - 2018, n. 3, p. 725-784
Riggio Giuseppe
“Rosatellum bis” : logiche e regole della legge elettorale / Giuseppe Riggio S.J.
Aggiornamenti sociali. - 69 (2018), n. 2, p. 102-111
Rimoli Francesco
Dibattito sul potere del Presidente della Repubblica di condizionamento della scelta dei ministri / Francesco Rimoli
Giurisprudenza costituzionale. - 2018, n. 2, p. 1013-1015
Rivosecchi Guido
La leale collaborazione nelle procedure legislative : note a margine dei recenti orientamenti della giurisprudenza costituzionale / Guido Rivosecchi
In: Autonomie territoriali, riforma del bicameralismo e raccordi intergovernativi : Italia e Spagna a confronto / a cura di Josep Maria Castellà Andreu ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - p. 277-316. - (Temi giuridici ed economici ; 28)
Rivosecchi Guido
L'autonomia parlamentare dopo la decisione sull'autodichia / Guido Rivosecchi
Quaderni costituzionali. - 2018, n. 2, p. 423-440
Romboli Roberto
(Nota a sentenza Corte Costituzionale n. 262/2017) / R. Romboli
Il foro italiano. - 2018, n. 2, p. 423-426
Roncarolo Franca
Emozioni e politica alla prova dell'urna : Spunti per un'agenda di ricerca / Franca Roncarolo
Comunicazione politica. - 2018, n. 1, p. 3-12
Ronga Umberto
La legislazione negoziata : autonomia e regolazione nei processi di decisione politica / Umberto Ronga
Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - 198 p. - (Ricerche giuridiche. Nuovissima serie ; 150)
Ross, Alf
La delegazione di potere : significato e validità della massima "delegata potestas non potest delegari" / Alf Ross
Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 2018, n. 11, p. 307-329
Rossi Barattini, Mario Enrico
"Rosatellum bis" : prima applicazione dell'ennesima legge elettorale della Seconda Repubblica / Mario Enrico Rossi Barattini
Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 2018, n. 10, p. 315-327
Rossi Paola
Povertà, miseria e servizio sociale : l'inchiesta parlamentare del 1952 / a cura di Paola Rossi
Roma : Viella, 2018. - 221 p. - (Collana della Società per la storia del servizio sociale - SOSTOSS ; 3)
Rossi, Pierfrancesco
Il Presidente della Repubblica e il rispetto degli obblighi internazionali : in margine al primo rinvio alle Camere per contrasto con l'art. 117, 1° comma, Cost. / Piefrancesco Rossi
Rivista di diritto internazionale. - 2018, n. 3, p. 879-887
Rozza Giuntella Laura -
Bertezzolo Paolo
Il palazzo dei baci rubati : un omicidio e altri misfatti a Montecitorio / Paolo Bertezzolo, Laura Rozza Giuntella ; prefazione di Marco Damilano
San Pietro in Cariano (Verona) : Il segno dei Gabrielli, 2018. - 234 p.
Rubechi Massimo
La forma di governo dell'Italia repubblicana : genesi, caratteristiche e profili evolutivi di un nodo mai risolto / Massimo Rubechi
In: Immaginare la Repubblica : mito e attualità dell'Assemblea costituente / a cura di Fulvio Cortese, Corrado Caruso, Stefano Rossi. - Milano : Angeli, 2018. - p. 175-209
Sabbatucci Giovanni
Il voto in Parlamento sui poteri straordinari : 20 maggio 1915 / Giovanni Sabbatucci
In: Istituzioni politiche e mobilitazioni di piazza / a cura di Andrea Ciampani e Domenico Maria Bruni. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2018. - p. 309-315
Sacchi, Ludovica
La regolazione della rappresentanza di interessi in Italia / Ludovica Sacchi
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 2018, n. 199-200, p. 71-111
Salerno Giulio M.
Equilibrio di bilancio e vincoli europei / Giulio Maria Salerno
In: Libro dell'anno del diritto 2018. - Roma : Istituto della enciclopedia italiana, 2018. - p. 254-257
Satta Vladimiro -
Lavagno Fabio
Moro : l'inchiesta senza finale / Fabio Lavagno e Vladimiro Satta
Roma : Edup, 2018. - 295 p. - (Studi e saggi ; 80)
-
Con riferimento alla Commissione d'inchiesta Moro-2, istituita con legge 30 maggio 2014, n. 82.
Indice: Fabio Lavagni, Nuova commissione, vecchi fantasmi. - Vladimiro Satta, Caso Moro, ieri e oggi. - Documenti. - Relazioni e commenti.
E61 - L'inchiesta parlamentare
Satta Vladimiro,
Lavagno Fabio
Savini Giovanni -
Gambale Piero
L'evoluzione dell'attività normativa tra Parlamento e Governo nella XVII Legislatura: profili ricostruttivi e risvolti problematici / Piero Gambale, Giovanni Savini
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2018, n. 1, p. 131-153
Sbordoni Stefano
AIR e VIR: strumenti di implementazione della qualità della normazione / Stefano Sbordoni
Rassegna dell'Avvocatura dello stato. - 2018, n. 2, 93-104
pagina
58 di 1038